Gazpacho di pesche e pomodori con spaghetti di cetriolo al pesto genovese bio
Portata
primi piatti
Persone
4
Tempo
10 minuti

Preparazione
- Sbucciare i cetrioli e ricavare degli “spaghetti” con un pelapatate dentellato passato per il lungo, fermarsi una volta raggiunto il torsolo interno con i semini.
- Sbucciare le pesche e i pomodori, tagliarli a pezzetti e frullarli a immersione insieme al torsolo dei cetrioli, un cucchiaio d’olio, il succo di limone e un po’ di sale.
- Diluire il preparato per pesto alla genovese con un cucchiaio d’olio e uno d’acqua, mescolarlo agli spaghetti di cetriolo in modo che risultino ben conditi e aggiustare di sale.
- Versare il gazpacho nei piatti fondi e porre al centro un nido di spaghetti di cetriolo al pesto. Completare con l’origano e servire subito.